YOUTUBE 2



quaresima 2023

0
0
0
s2sdefault


CANDELA

Carissimi parrocchiani,

quest’anno per la visita e benedizioni alle famiglie si è scelto,d’accordo con il consiglio pastorale, di proseguire con la seconda zona della parrocchia S. Giuseppe ( Zona B ) , mentre a S. Eusebio si farà visita alle famiglie dei ragazzi che frequentano la catechesi, a quelle dei neo battezzati,   dei malati e di chi ha avuto un lutto quest’anno.

Con il prossimo anno le due parrocchie saranno suddivise ciascuna in tre zone così che, a rotazione, nell’arco di tre anni si passa far visita a tutte le famiglie della comunità.

Don Roberto

clicca qui per il calendario completo delle benedizioni

0
0
0
s2sdefault


logo in cammino

In cammino è il nome provvisorio che abbiamo dato al nuovo notiziario parrocchiale, anzi inter-parrocchiale che esce oggi con il suo primo numero.

In cammino, perché pian piano ci stiamo muovendo verso la “comunità pastorale” anche con questo semplice strumento che illustrerà i percorsi di vita delle nostre due parrocchie e del decanato.

In cammino, perché vogliamo migliorare e rendere più autentica la nostra umanità grazie alla fede condivisa e al confronto con chi vive accanto a noi.

In cammino come chiesa che vuole continuare a “scrivere insieme oggi il vangelo” a S. Eusebio e a S. Giuseppe, col desiderio di diventare segno di speranza per tutta la città.

In cammino perché siamo consapevoli di essere “pellegrini” ancora in viaggio verso l’unica meta: amare Dio presente in tutti gli uomini e le donne nostri compagni nell’avventura della vita.

In cammino , attenti al passo di chi ci sta accanto

0
0
0
s2sdefault


La catechesi degli adulti in tempo di Avvento viene proposta congiuntamente per le Parrocchie di San Giuseppe e Sant'Eusebio.

Il tema che guiderà gli incontri è

"La grazia e la responsabilità di essere chiesa" -

Avvio alle lettura della proposta pastorale 2021-22

(clicca sull'immagine qui sotto per aprire la locandina)

catechesi adulti avvento 2021

 

RIVEDI QUI LA CATECHESI DI GIOVEDI' 2 DICEMBRE (VESCOVO LUCA)

RIVEDI QUI LA CATECHESI DI GIOVEDI' 9 DICEMBRE (FAMIGLIE VILLA E CAPROTTI)

RIVEDI QUI LA CATECHESI DI GIOVEDI' 16 DICEMBRE (DON MARCELLINO BRIVIO)

0
0
0
s2sdefault


NOVITA': UN VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE ESPOSTE

METTI UNA LUCE 2021

Un grazie a tutte le famiglie che hanno aderito all'iniziativa

METTI UNA LUCE IN STRADA

CLICCA QUI

per vedere il filmato

dei prespi esposti nel nostro quartiere! 

0
0
0
s2sdefault


All'inizio del periodo dell'Avvento, a conclusione dell'anno speciale dedicato a San Giuseppe, in chiesa parrocchiale sono stati allestiti i pannelli fotografici dell'ultima parte della mostra a lui dedicata. Riflessioni, immagini artistiche, preghiere che ci hanno accompagnati durante tutto questo anno e ci hanno aiutati a conoscere meglio il nostro patrono. A lui chiediamo di proteggere e di accompagnare la nostra Comunità all'incontro con il Signore Gesù.

 

pannello 1 novembre 21

 

0
0
0
s2sdefault


Una terza mostra fotografica in chiesa parrocchiale dedicata a San Giuseppe viene proposta all'inizio di questo nuovo anno pastorale.

Le immagini e i testi (tratti dalla lettera apostolica "Patris Corde" di Papa Francesco) vogliono mettere in evidenza l’aspetto educativo che questo papà straordinario ha vissuto nei confronti di quel Figlio unico che è stato affidato alle sue cure. 

pannello 1 1

0
0
0
s2sdefault


Quando cambiando il mezzo non cambia comunque la mèta

foto don cisett21

La prima (o a volte come quest’anno, la seconda) domenica di settembre, tradizionalmente all’autodromo nazionale di Monza si svolge il Gran Premio d'Italia, una delle gare classiche del Campionato mondiale di Formula 1. Questo è il quinto più antico Gran Premio nazionale dopo quelli di Francia, Stati Uniti, Spagna e Russia, pertanto motivo di grande orgoglio per noi brianzoli che ospitiamo sul nostro Territorio un evento dal carattere internazionale e su un circuito tra i più originali.

Come ben sappiamo, in questa gara sfrecciano roboanti monoposto sempre più sofisticate, veri e propri gioielli di tecnologia dal costo esorbitante, ammirate e sognate da molti.

È proprio in questo contesto che pure io prendo congedo da questa Comunità dove ho corso per alcuni anni sfrecciando sulla mia monoposto “San Giuseppe”, nel favoloso circuito “Borgomisto”!

Nei prossimi giorni, infatti, dalla vettura monoposto passerò al sidecar, dal momento che sono stato chiamato a diventare responsabile non più di una sola Comunità – appunto una “monoposto” - bensì di due Parrocchie, unite tra

loro proprio nella figura dell’unico parroco per entrambe. Appunto come un sidecar: un solo veicolo ma formato da due realtà.

0
0
0
s2sdefault


I PASSI DEL CAMMINO

Giunto (quasi) al termine di un cammino durato undici anni e vissuto insieme in questa Comunità, ho voluto raccogliere in un libro-ricordo alcuni momenti del percorso compiuto insieme.

Sono i passi che abbiamo percorso insieme, settimana dopo settimana e anno dopo anno, nella consapevolezza che noi cristiani siamo e rimarremo sempre dei “pellegrini nella Storia” chiamati dal Maestro ad essere “seminatori di gioia e di speranza”in qualsiasi luogo vivremo e cammineremo.

don Claudio

0
0
0
s2sdefault


BIG BEN

Cammini che si chiudono e altri che si aprono

Inizia la settimana che chiude quest’anno scolastico, vissuto in modo alquanto tormentato causa pandemia in corso. Suona pertanto la campanella che archivia questo ulteriore percorso scolastico.

Anche per me in questi giorni suona la campanella di fine corsa. Infatti, dopo undici anni, termina il percorso che ho compiuto con voi in questa Comunità!

0
0
0
s2sdefault


Proseguono le iniziative della nostra Parrocchia per lo speciale anno dedicato a San Giusppe.

Questa nuova mostra fotografica, allestita in chiesa in occasione della Festa Patronale ed in concomitanza con la Giornata del Lavoro del 1° maggio, mette in risalto la figura di Giuseppe in riferimento al tema del lavoro.

pannello 1

0
0
0
s2sdefault


Vai all'inizio