bibbia aperta

L'ambito liturgico è uno di quelli che può favorire più di altri il cammino ordinario di fede dentro una Comunità cristiana.

La costituzione di un GRUPPO LETTORI nasce con l’obiettivo di creare un servizio che introduca con sempre maggiore consapevolezza ogni fedele nel mistero della celebrazione liturgica.

Attraverso una scelta consapevole, legata ad un impegno voluto e programmato, il lettore non solo aumenta il senso di responsabilità nei confronti della comunità, ma impara anche a leggere con una cura sempre maggiore per poter veicolare al meglio la Parola di Dio a chi ascolta.

 

Al lettore è consigliato di:

  • prepararsi per tempo leggendo almeno un paio di volte la lettura assegnata (in sacrestia sono disponibili i foglietti delle Messe con largo anticipo)
  • arrivare in chiesa almeno 10 minuti prima dall'inizio della celebrazione e presentarsi al responsabile della messa
  • al momento di leggere, regolare il microfono dell'ambone in base alla propria altezza (regolare anche il tono di voce: né troppo basso, né troppo alto)
  • AVVISARE IL RESPONSABILE DELLA MESSA IN CASO DI ASSENZA

La programmazione riguarda le messe prefestive e festive, sia delle domeniche che di giornate di precetto infrasettimanali.

Chi volesse far parte del gruppo e aggiungersi al numero dei lettori, può rivolgersi ai coordinatori delle singole Messe festive