I ragazzi dell'animazione della liturgia (il Coretto) nei giorni del Triduo pasquale
Gesù chiede ai suoi discepoli di FERMARSI, di PREGARE e di VEGLIARE.
“Fermatevi qui mentre io vado a pregare” ”vegliate, pregate affinché non entrate in tentazione..” Mt 26,36-41
Ieri con i bambini del coro, in videochiamata, abbiamo fatto una piccola meditazione su questi tre giorni di Triduo pasquale, che per noi cristiani sono importanti ed intensi.
Anche a noi, ci è stato chiesto, di FERMARCI, anche noi, come ai discepoli nell’ultima cena, siamo rimasti, smarriti, confusi, spaventati, perché all’improvviso tutto è cambiato e così è stato anche per quei discepoli che tanto amavano il loro maestro.
Dentro tutti questi sentimenti abbiamo riscoperto anche la felicità, “anche se è triste perché non posso uscire e vedere i miei amici, sono felice di passare tanto tempo con i miei genitori e i miei fratelli”; proprio così stiamo riscoprendo quei piccoli gesti, quei valori che la frenesia ci stava portando via.
Clicca qui per vedere il CALENDARIO LETTORI
AVVISO AI LETTORI : Si ricorda di avvisare il responsabile della Messa in caso di impedimento
- Sabato ore 18 : MIRELLA
- Domenica ore 10 : CRISTINA
- Domenica ore 11.30 : ROBERTO
- Domenica ore 18.00 : GIOVANNA - CLARA
L'ambito liturgico è uno di quelli che può favorire più di altri il cammino ordinario di fede dentro una Comunità cristiana.
La costituzione di un GRUPPO LETTORI nasce con l’obiettivo di creare un servizio che introduca con sempre maggiore consapevolezza ogni fedele nel mistero della celebrazione liturgica.
Attraverso una scelta consapevole, legata ad un impegno voluto e programmato, il lettore non solo aumenta il senso di responsabilità nei confronti della comunità, ma impara anche a leggere con una cura sempre maggiore per poter veicolare al meglio la Parola di Dio a chi ascolta.
Proponiamo la riflessione di don Norberto Valli sul tema: "Spiritualità della Quaresima Ambrosiana: sentieri di bellezza".
Vi proponiamo di seguito un testo sulla "Spiritualità del tempo di Avvento e di Natale" a cura di don Norberto Valli scaricabile dal link qui sotto.